-
Lessare gli asparagi: serviranno interi all'interno dei cannelloni e frullati per creare una crema da unire alla besciamella
-
Preparare una besciamella con la farina, il burro, il latte, il sale, il pepe e il parmigiano grattugiato
-
Per una versione più ricca, si può sostituire la besciamella con panna da cucina
-
Mettere gli asparagi interi in una padella e farli rosolare brevemente in una noce di burro e tenerli da parte
-
Soffriggere, per alcuni minuti, gli altri asparagi tagliati a pezzetti in un'altra padella con una noce di burro, scalogno tritato e aglio spremuto
-
Una volta pronti, frullarli e unire la crema alla besciamella, correggendo il sapore con sale e pepe
-
Prendere una teglia e cospargerne il fondo con due cucchiaiate di crema d'asparagi
-
Preparare i cannelloni mettendo su ogni sfoglia un velo di crema agli asparagi, una fetta di speck o prosciutto crudo o, se si preferisce, prosciutto cotto per un sapore meno deciso
-
Aggiungere un pezzetto di gorgonzola, o altro tipo di formaggio che fonda in cottura, e un asparago intero
-
Avvolgere le sfoglie su se stesse per racchiudere il ripieno e posizionarle affiancate nella teglia
-
Cospargere con la rimanente crema di asparagi, qualche fiocchetto di burro e scagliette di parmigiano
-
Cuocere in forno statico, preriscaldato a 200 gradi, per circa 30 minuti, fino a quando sulla superficie si sarà formata una crosticina
-
Lasciare riposare qualche minuto prima di servire.
|