|
|
Approfondimenti - <IMG> | |
Il tag IMG tratta le immagini e richiede quindi una certa conoscenza dei tipi e di almeno un programma grafico che ne permetta la gestione.
In particolare ricordiamo che per le fotografie è consigliabile l'estensione .jpg (joint photografic expert group), che permette la compressione (raccomandabile al di sotto del 15%), anche se è molto diffuso il formato .gif (graphics interchange format), nonostante abbia un grosso limite nella gestione dei colori (max 256). Il formato .gif permette di rendere trasparente lo sfondo di un'immagine e di ottenere delle animazioni. Vediamo un esempio che utilizza le due tecniche contemporaneamente. ![]() Sovente si utilizzano le immagini anche come sfondo e, particolarmente nel caso delle fotografie, si richiede un trattamento particolare in un programma grafico (aumento della luminosità, diminuzione del contrasto e dimensionamento secondo la risoluzione video utilizzata, es. 800 x 600). Come curiosità, aggiungiamo che il tag <IMG> permette, con il browser IE, la visualizzazione di piccoli filmati inserendo il parametro dynsrc che si aggiunge alla 'normale' visualizzazione di un'immagine (quest'ultima visibile con qualsiasi browser). Ecco un esempio:
![]() |