![]() |
![]() |
![]() |
- Per i morti di Reggio Emilia_1960 - Fausto Amodei Compagno cittadino, fratello partigiano, teniamoci per mano in questi giorni tristi, di nuovo a Reggio Emilia, di nuovo là in Sicilia, sono morti dei compagni per mano dei fascisti. Di nuovo come un tempo sopra l'Italia intera fischia il vento e infuria la bufera. A 19 anni è morto Ovidio Franchi, per quelli che son stanchi o che sono ancora incerti, Lauro Farioli è morto per riparare al torto di chi si è già scordato di Duccio Galimberti. Son morti sui vent'anni per il nostro domani, son morti come vecchi partigiani. |
Marino Serri è morto, è morto Afro Tondelli, Ma gli occhi dei fratelli si son tenuti asciutti. Compagni sia ben chiaro che questo sangue amaro versato a Reggio Emilia è sangue di noi tutti, sangue del nostro sangue, nervi dei nostri nervi, come fu quello dei fratelli Cervi. Il solo vero amico che abbiamo al fianco adesso è sempre quello stesso che fu con noi in montagna ed il nemico attuale è sempre ancora eguale a quel che combattemmo sui nostri monti in Spagna. Uguale la canzone che abbiamo da cantare: "Scarpe rotte eppur bisogna andare". |
Compagno Ovidio Franchi, compagno Afro Tondelli, e voi Marino Serri, Reverberi e Farioli, dovremo tutti quanti aver d'ora in avanti voi altri al nostro fianco per non sentirci soli. Morti di Reggio Emilia, uscite dalla fossa, fuori a cantar con noi bandiera rossa. Morti di Reggio Emilia, uscite dalla fossa, fuori a cantar con noi bandiera rossa. Morti di Reggio Emilia, morti di Reggio Emilia, morti di Reggio Emilia uscite dalla fossa, fuori a cantar con noi bandiera rossa. |
Nel 1960, i moti popolari contro il governo di Tambroni coinvolsero molte città italiane con scontri sanguinosi, morti e feriti, e portarono alla Strage di Reggio Emilia: il 7 luglio durante una manifestazione sindacale nel centro della città, le forze dell'ordine uccisero cinque civili inermi, tutti operai iscritti al PCI: Lauro Farioli, Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino Serri e Afro Tondelli. |
![]() |
![]() |